La logistica degli e-commerce in Francia

La logistica degli e-commerce in Francia


Una società in Francia specializzata nella logistica e-commerce

Endurance logistique propone una soluzione di logistica specifica per e-commerce, uno spazio di più di 3000m² dedicato nel suo magazzino a Buc (vicino a Versailles – Francia), in questo spazio vengono trattati gli ordini e stoccati i prodotti in vendita.

Endurance Logistique tratta in tal modo tutti i flussi logistici sia del settore e-commerce sia dei marchi che vogliono moltiplicare i loro canali e le loro vendite, nel dettaglio i passaggi che cura sono:

  • Ricezione e controllo tramite la lettura di un codice a barre
  • Isolamento degli articoli da spedire
  • Gestione dello stock dei prodotti
  • Preparazione degli ordini
  • Controllo degli ordini tramite la lettura del codice a barre
  • Mantenimento ed imballaggio
  • Spedizione al cliente finale (BtoC) o per le società (BtoB)
  • Gestione dei resi e reinserimento nello stock
  • Servizio clienti
  • A queste operazioni si può aggiungere dei servizi addizionali quali la gestione delle operazioni promozionali, la logistica marketing per l’invio di gadget, gestione campionario…


La piattaforma logistica in Francia per gestire i picchi di attività sugli e-commerce

Tramite la stessa piattaforma possiamo gestire i picchi di attività, un esempio può essere l’arrivo di una nuova collezione di abbigliamento, possiamo aggiornare l’inventario, eseguire un prelievo di massa delle vecchie collezioni, preparare delle vendite “privilegiate” per le nuove collezioni, spedire capi singoli e gestire promozioni sulle vecchie.

Un sistema di sincronizzazione dei flussi tra la piattaforma logistica e i siti e-commerce

La società è dotata di una soluzione di gestione dei flussi di dati tra i suoi clienti (e-commerce del cliente) e il suo tool di gestione del magazzino. Le informazioni e lo scambio di dati sono sincronizzate tramite una web service.

Le diverse passerelle di sincronizzazione sono istallate sul gestionale o dallo sviluppatore del sito e-commerce in modo da offrire al cliente le informazioni in tempo reale, lo stato dello stock, e il tracking per il cliente finale